Arghillà
- Home
- Arghillà
Trasformare il quartiere Arghillà di Reggio Calabria
Arghillà è un quartiere di Reggio Calabria che, nato come insediamento di edilizia popolare tra gli anni ’80 e ’90, ha subito una trasformazione che lo ha reso uno dei luoghi più problematici d’Italia. Conosciuto per la marginalizzazione sociale e le carenze infrastrutturali, Arghillà è diventato, suo malgrado, simbolo di degrado urbano, povertà e criminalità organizzata. La mancanza di servizi essenziali e l’alto tasso di disoccupazione determinano un progressivo arretramento dei diritti, compresi quelli legati alla salute. Questo insieme di fattori ha creato un ambiente in cui la vita quotidiana per le persone che vivono ad Arghillà è una sfida costante.
Nonostante ciò, Arghillà è anche un quartiere pieno di potenzialità inespresse, dove la comunità locale conserva un forte senso di appartenenza e voglia di riscatto.
Con il progetto F.A.T.A., vogliamo contribuire a trasformare questa realtà, offrendo nuove prospettive e costruendo un futuro migliore per tutte le persone che abitano nel quartiere e desiderano viverci in maniera positiva.
Le persone di F.A.T.A.
Uno degli aspetti principali del progetto comunitario F.A.T.A. è l’attenzione all’ambiente, inteso anche come cura degli spazi che viviamo ogni giorno. Per questo, sono diverse le realtà partner del progetto che si occupano di cura ambientale, di riduzione dei rifiuti. Tra queste troviamo anche l’associazione Fare Eco che ha fondato e coordina la Rete del Riuso Non si Jetta Nenti. Si tratta di una community con oltre 19.000 persone iscritte, entrate in contatto tramite la Rete, che riusano e riutilizzano gratuitamente oggetti e materiali.
Le vie e le storie di Arghillà
Il progetto FATA prevede diverse azioni concrete svolte assieme alla comunità che vive il quartiere. Qui ti presentiamo il progetto che ha dato nomi, volti e storie a diverse strade del quartiere.
Sezione in fase di aggiornamento.
Torna a trovarci online e fai un giro nel quartiere Arghillà!
Workshop di dECOrazioni per l’albero di Natale! Lunedì 2 dicembre 2024 al Parco Ecolandia abbiamo realizzato belle dECOrazioni di Natale. Abbiamo…
Lunedì 25 novembre abbiamo inaugurato il campo bocce, realizzato all’esterno del Polo Sanitario di prossimità ad Arghillà. Si tratta di…
15 ottobre 2024: una giornata concreta e significativa per la comunità di Arghillà col progetto FATA. Si parte dalla storia…