Ri-generare Arghillà per costruire comunità

15 ottobre 2024: una giornata concreta e significativa per la comunità di Arghillà col progetto FATA.

Si parte dalla storia per coltivare l’appartenenza.

La giornata del 15 ottobre 2024 è stata incredibilmente ricca ed intensa in tutti i suoi momenti: dalla firma del Protocollo di partenariato del Progetto FATA Comunità con il Comune di Reggio Calabria e il Sindaco Giuseppe Falcomatà, al viaggio di quartiere con taxi sociale; dalla inaugurazione delle mappe al pranzo sociale, fino al focus group che ha coinvolto la comunità in prima persona.

Durante la presentazione delle due mappe di quartiere realizzate per il progetto FATA e attaccate a Piazza dell’Integrazione dei Popoli, nel cuore del quartiere Arghillà, la Moderatora della Tavola Valdese Alessandra Trotta ha sottolineato che la mappa aiuta ad avere una visione generale e a non perdersi, offrendo i giusti punti di riferimento.

Lucia Anita Nucera, Assessora al Welfare e politiche della famiglia; Minoranze linguistiche e identità territoriale ha menzionato Edward Lear, uno dei nomi della nuova toponomastica del quartiere dove Via della Costituzione unisce le due zone di Arghillá.

E l’architetto Giusi Vazzana, che ha realizzato le mappe, ha detto che

“Se attacchi le targhe senza un’azione condivisa, hai fallito”.

Per questo siamo felici di avere riportato alla luce e reso pubblici i nomi delle vie di Arghillà, assenti per tanto tempo, con un processo condiviso con la comunità del quartiere e tante parti coinvolte.

Le persone che vivono ad Arghillà, infatti, hanno diritto a sapere che nome ha la propria via perché è bello poter dire:

“vivo in una via che si chiama così e so perché”.

Grazie al Consorzio del Parco Ecolandia, a Comune della Citta di Reggio Calabria, alla Chiesa Evangelica Valdese, all’Otto per mille valdese , a tutte le persone dello staff coinvolte assieme all’unica protagonista: la comunità di persone di Arghillà.

” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. “

Porta tellus aliquam ligula sollicitudin

Tincidunt habitant egestas erat lectus congue nisl dapibus nostra bibendum. In est in vitae dictumst varius lorem congue rutrum eget primis augue. At orci cubilia duis orci consequat libero malesuada mi. Porta facilisis dui, justo laoreet penatibus. Eros penatibus justo, tempor ligula vestibulum vestibulum lacus mauris himenaeos quisque proin.

More Benefits

Tincidunt wisi euismod iaculis nunc vita

Habitasse justo, sed justo. Senectus morbi, fermentum magna id tortor. Lacinia sociis morbi erat ultricies dictumst condimentum dictum nascetur? Vitae litora erat penatibus nam lorem. Euismod tempus, mollis leo tempus? Semper est cursus viverra senectus lectus feugiat id! Odio porta nibh dictumst nulla taciti lacus nam est praesent.

Condividi

Picture of John Doe

John Doe

Nostra dapibus varius et semper semper rutrum ad risus felis eros. Cursus libero viverra tempus netus diam vestibulum lorem tincidunt congue porta. Non ligula egestas commodo massa. Lorem non sit vivamus convallis elit mollis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Best Way to Make a Difference in the Lives of Others

Contatti

Per saperne di più sul progetto F.A.T.A., proporre una collaborazione e conoscere lo staff e la comunità di Arghillà, scrivici.

Mettiti in contatto con noi!